Ti trovi in:

Home » La Comunità

Regolamenti

regolamento

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI adottato con decreto del Presidente n.36 dd. 28.04.2023.


Immagine decorativa

La carta dei servizi delle Biblioteche della Paganella è stata approvata con decreto del Commissario n. 39 di data 28.04.2022.

Argomento: biblioteche

Immagine decorativa

La carta delle collezioni delle Biblioteche della Paganella è stata approvata con decreto del Commissario n. 63 di data 28.06.2022. 

regolamento

La Comunità, sostiene l’autonoma iniziativa dei cittadini e delle loro forme associative di rilevanza comunitaria, promuovendo, in particolare, secondo quanto previsto dallo Statuto e dall’articolo 2 del Regolamento per la Erogazione di Contributi, Sovvenzioni ed altre Agevolazioni, l’accesso e la diffusione delle attività culturali ed educative, delle attività di volontariato sociale, nonché delle pratiche sportive e ricreative del tempo libero.

regolamento

Il Regolamento per le procedure di assunzione del personale della Comunità della Paganella è stato approvato con deliberazione dell'Assemblea della Comunità n. 22 del 28.12.2011 e successivamente modificato con deliberazione n. 12 del 12.08.2016. Il Regolamento pubblicato è quello nella sua ultima versione.

Organi politici

organo_politico

L’art. 15 (“Organi della Comunità”) della L.P. 16.06.2006 n. 3, come modificato dall’art. 4 della L.P. 06.07.2022 n. 7, ha previsto quale organo della Comunità il “Presidente”.

organo_politico

Il Consiglio dei Sindaci è formato dal Presidente e dai Sindaci dei Comuni appartenenti alla Comunità della Paganella. E' un Organo d'indirizzo e controllo.

Il Consiglio dei Sindaci approva i bilanci, i regolamenti e i programmi della Comunità; individua gli indirizzi generali e ne cura l'attuazione; adotta ogni altro atto sottopostogli dal Presidente; esercita le altre funzioni attribuitegli dallo Statuto.

organo_politico

Istituita ai sensi dell'art. 17-bis1 della L.P. 16.06.2006, n. 3 e dall'art. 8 della L.P. 06.07.2022, n. 7, l'Assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo svolge le funzioni di pianificazione urbanistica e di programmazione economica assegnate alla Comunità dalla normativa vigente.

L'Assemblea esprime parere preventivo in merito al Bilancio della Comunità, al Piano sociale e ai programmi di investimento pluriennali. Lo Statuto può riconoscere all'Assemblea ulteriori funzioni consultive.

L'Assemblea, presieduta dal Presidente della Comunità, è composta da due componenti per ogni Comune con popolazione inferiore a 3.000 abitanti e da tre componenti per ogni Comune con popolazione superiore a 3.000 abitanti.

I componenti dell'Assemblea entrano in carica con la proclamazione del Consiglio Comunale e cessano dalla carica con il suo rinnovo.

Il nodo 18103 non esiste