Il servizio sociale ha come obiettivo la promozione del benessere individuale e/o collettivo, sostenendo il singolo, la famiglia e la comunità nell’affrontare i bisogni sociali.
L’utenza accede al Servizio in maniera spontanea, su invio di terzi o su prescrizione dell’Autorità Giudiziaria.
Questo il Piano Sociale redatto dalla Comunità
Si tratta di servizi per persone in difficoltà, che partono dalla valutazione e presa in carico e proseguono con una progettazione individuale e con attività di supporto alle persone in difficoltà al fine di individuare e attivare possibili soluzioni ai loro problemi.
Sono previsti diversi interventi riguardanti le seguenti tematiche:
- Segretariato Sociale
- Interventi di Servizio Sociale Professionale
- Sostegno Psico Sociale
- Aiuto per l'accesso ai servizi
- Interventi di Tutela
Tre aree verticali
- Area Minori e Famiglie: nuclei con minori (0-17 anni) o donna in gravidanza.
- Area Adulti: nuclei familiari con persone tra i 18 e i 65 anni
- Area Anziani: nuclei con ultra-sessantacinquenni
Un'area trasversale
- Disabilità: temporanea o definitiva - con implicazioni diverse rispetto all’età
Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Socio-assistenziale della Comunità della Paganella:
- telefono: 0461 585230
- e-mail: sociale@comunita.paganella.tn.it

Il Servizio Socio-assistenziale della Comunità della Paganella garantisce il servizio di distribuzione dei pasti a domicilio.