Ti trovi in:

Home » Il territorio della Paganella » Luoghi » Paganella

Paganella

di Lunedì, 30 Aprile 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 26 Settembre 2013
Paganella

La Paganella è un piccolo gruppo montuoso composto da alcune cime, di cui la vetta più alta è la Roda, con un'altezza di 2.125 metri. Sulla vetta è ubicata la stazione meteorologica di Paganella, ufficialmente riconosciuta dall'organizzazione meteorologica mondiale. Il versante ovest, quello che guarda sull’altopiano di Andalo e Fai, è ricco di boschi, sentieri e piste da sci. Questa zona è la più frequentata nel periodo invernale grazie alle numerose infrastrutture sciistiche. In inverno la Paganella è regina degli sport invernali, mentre d'estate offre i suoi boschi e pendii per passeggiate ed escursioni. La particolare posizione di questa montagna che ad est incombe su Trento e sulla Valle dell'Adige con una maestosa parete verticale di oltre 1.000 metri, consente un'impareggiabile vista a 360° del Trentino e delle Dolomiti. Con le sue pareti calcaree, questa era un tempo la palestra dei rocciatori cittadini e sulle vie più ardite si cimentavano autentici fuoriclasse come Bruno Detassis e Cesare Maestri. 

Tipologia di luogo
Collocazione geografica
Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?